back to all posts

Continental: la tecnologia anti-foratura pure sui furgoni

Published in montaggiogomme by Matteo Lecca, 12/7/2020 0

ContiSeal è il nome della tecnologia messa a punto da Continental per sigillare le proprie gomme dalle forature: presente da tempo nei pneumatici runflat dell’azienda tedesca destinati alle auto, ora è disponibile pure per i furgoni. Questo sistema è in grado di “tappare” le forature fino a 5 millimetri di diametro, mantenendo intatta la pressione interna per poter così permettere di proseguire nella normale circolazione. Ora tale tecnologia sarà al servizio anche dei furgoni, evitando gli inconvenienti e le perdite di tempo causate dalle forature, che sui veicoli commerciali provocano il fermo macchina comportando di conseguenza problemi a livello lavorativo per tutte quelle attività che operano con flotte di furgoni più o meno numerose.

Una tecnologia utile per le attività

L’allargamento dell’impiego della tecnologia ContiSeal anche ai pneumatici per furgoni è un scelta che guarda con particolare attenzione alle attività: le forature sulle gomme dei veicoli commerciali sono più di una seccatura – come avviene per le autovetture – e rappresentano una perdita in termini economici che può diventare significativa. Oltre al fermo macchina, infatti, bisogna mettere in conto pure la necessità di trasferimenti di carico dal veicolo con una ruota forata ad altri. Il sistema di Continental offre dunque una soluzione comoda ma soprattutto funzionale, dato che è in grado di riparare circa il 90% dei fori, ovvero quelli più comuni causati da oggetti appuntiti come chiodi o viti. Non può nulla, invece, su squarci, cedimenti strutturali o danni che colpiscono il fianco, perché in genere si tratta di danneggiamenti di dimensioni ampie che non possono essere riparati e richiedono la sostituzione del pneumatico, divenuto a quel punto inservibile.

Il primo pneumatico per furgoni con tecnologia anti-foratura

Il primo pneumatico per furgoni dotato di tecnologia anti-foratura brevettata da Continental è il VanContact 100 (misura 215/65 R16 C 106/104 T), la cui produzione è cominciata alla fine del mese di agosto. Oltre al sistema ContiSeal, potrà contare su una spalla con fascia anti-abrasione, che riduce i rischi causati dalle strisciate su cordoli e marciapiedi, che possono indebolire il fianco della gomma. Il battistrada è irrobustito così da poter affrontare anche i terreni più insidiosi, ottima soluzione per tutte quelle attività che operano in prevalenza al di fuori delle strade asfaltate. La carcassa rinforzata, infine, è studiata per i carichi pesanti, in modo che la gomma non perda robustezza durante il trasporto.